home
Avv. Prof. Guglielmo Gulotta

Avv. Pierluigi Varischi

Avv. Salvatore Pino


Avv. Ivan Frioni
Avv. Andrea Righi
Avv. Luigi Plati
Avv. Daniele Domenichelli
Avv. Matias Manco
Avv. Marco Farina
Avv. Lorenzo Zirilli
Avv. Paolo Della Noce
Avv. Fabio Re Ferrè
Dott. Antonio Leo
Dott. Davide Lucini Paioni  
sei in: Home >  Archivio  > RIFIUTI SPECIALI - RIFIUTI ASSIMILABILI URBANI - ROTTAMI FERROSI - AUTORIZZAZIONE REGIONALE ALLA GESTIONE - RACCOLTA E STOCCAGGIO ABUSIVI - ROTTAMI INDUSTRIALI - PROVA DELLA GESTIONE ABUSIVA


RIFIUTI SPECIALI - RIFIUTI ASSIMILABILI URBANI - ROTTAMI FERROSI - AUTORIZZAZIONE REGIONALE ALLA GESTIONE - RACCOLTA E STOCCAGGIO ABUSIVI - ROTTAMI INDUSTRIALI - PROVA DELLA GESTIONE ABUSIVA

Pret. Pavia – ud. 16 aprile 1998 – n. 139 – dott. Beretta

Pret. Pavia – ud. 16 aprile 1998 – n. 139 – dott. Beretta

 

 

L’acquisto dei rottami ferrosi effettuato senza autorizzazione regionale alla gestione dei rifiuti speciali da soggetto che effettua gestione abusiva di rifiuti su proprio fondo, non è di per sé prova della successiva prosecuzione di illecita gestione dei rifiuti speciali neppure se l’imputato risulta aver già predisposto gli impianti della propria attività di ammasso e trattamento di carcasse di automobili allo scopo di utilizzare rifiuti la cui gestione non era ancora stata autorizzata dalla Regione.

Tantomeno va considerato motivante la presenza del nome dell’imputato in vicende processuali relative ad altre persone, effettuanti gestione abusiva di rifiuti speciali, posto che si fosse trattato di una sua ulteriore attività illecita ci sarebbero stati un altro motivo di reato e un secondo processo.

Avv. Prof. Guglielmo Gulotta
fondazione gulotta
la rivista psicologia giuridica
contatti - credits