home
Avv. Prof. Guglielmo Gulotta

Avv. Pierluigi Varischi

Avv. Salvatore Pino


Avv. Ivan Frioni
Avv. Andrea Righi
Avv. Luigi Plati
Avv. Daniele Domenichelli
Avv. Matias Manco
Avv. Marco Farina
Avv. Lorenzo Zirilli
Avv. Paolo Della Noce
Avv. Fabio Re Ferrè
Dott. Antonio Leo
Dott. Davide Lucini Paioni  
sei in: Home > News


Serate di studio

Inseguire il colpevole e scagionare l'innocente: le sfide della psicologia investigativa

La psicologia investigativa è emersa negli ultimi anni come una delle prospettive professionali maggiormente stimolanti e foriere di sviluppo. La materia riguarda infatti il vasto complesso di cognizioni, competenze e abilità necessarie per investigare intorno a un crimine a partire dall'analisi e dalla ricostruzione del comportamento dell'autore di reato, spaziando dai delitti più efferati - quali omicidio, sequestro di persona, attentato, stupro, ecc.. - fino a illeciti o situazioni meno gravi ma più ricorrenti, quali casi di molestie agite tramite telefonate o lettere anonime, allontanamenti volontari di persone, furti di identità, truffe, ecc. la disciplina ha ricevuto un notevole impulso dalla riforma che ha introdotto la possibilità per gli avvocati di compiere indagini difensive avvalendosi anche di esperti quali psicologi che, nel rispetto delle norme giuridiche prefissate, possono assistere alle investigazioni, ricevere testimonianza, partecipare a sopralluoghi, ecc.

9 novembre 2010 - 16 novembre 2010 -


Distinguere tra sincerità e menzogna: applicazioni, possibilità e limiti dei nuovi strumenti

Il corso - che prevede un massimo di 70 partecipanti - è rivolto a laureati nelle discipline mediche, psicologiche e giuridiche, a criminologi, a professionisti del campo della salute mentale (psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, medici legali), dell'area del diritto (avvocati e magistrati) e dell'ambito investigativo e della pubblica sicurezza (forze dell'ordine, investigatori privati, controllori aeroportuali).

le iscrizioni chiudono il 30 ottobre 2010.

27 novembre 2010 - 28 novembre 2010 -


Avv. Prof. Guglielmo Gulotta
fondazione gulotta
la rivista psicologia giuridica
contatti - credits