home
Avv. Prof. Guglielmo Gulotta

Avv. Pierluigi Varischi

Avv. Salvatore Pino


Avv. Ivan Frioni
Avv. Andrea Righi
Avv. Luigi Plati
Avv. Daniele Domenichelli
Avv. Matias Manco
Avv. Marco Farina
Avv. Lorenzo Zirilli
Avv. Paolo Della Noce
Avv. Fabio Re Ferrè
Dott. Antonio Leo
Dott. Davide Lucini Paioni  
sei in: Home >  Archivio  > INQUINAMENTI - SCARICO DI ACQUE DERIVANTI DALL’ATTIVITÀ PRODUTTIVA -SUPERAMENTO DEI LIMITI TABELLARI CON RIFERIMENTO AI PARAMETRI DEL RAME


INQUINAMENTI - SCARICO DI ACQUE DERIVANTI DALL’ATTIVITÀ PRODUTTIVA -SUPERAMENTO DEI LIMITI TABELLARI CON RIFERIMENTO AI PARAMETRI DEL RAME

Pretura di Milano (sez. distaccata di Rho) – ud. 7 novembre 1995 – n. 261/95 - Dott. Pendino

Art. 21, c.3 L. 319/76

Nessun addebito può essere mosso al rappresentante legale di un’azienda nel momento in cui il superamento dei limiti del rame presente nelle acque prelevate da uno dei pozzetti ed accertato dall’operatore USL con metodo istantaneo è esclusivamente dovuto al fatto che l’operaio addetto, al momento dell’apertura del pozzetto, abbia tolto delle incrostazioni formatisi sui bordi della griglia di apertura, facendole, accidentalmente, cadere all’interno del pozzetto stesso.

Avv. Prof. Guglielmo Gulotta
fondazione gulotta
la rivista psicologia giuridica
contatti - credits