home
Avv. Prof. Guglielmo Gulotta

Avv. Pierluigi Varischi

Avv. Salvatore Pino


Avv. Ivan Frioni
Avv. Andrea Righi
Avv. Luigi Plati
Avv. Daniele Domenichelli
Avv. Matias Manco
Avv. Marco Farina
Avv. Lorenzo Zirilli
Avv. Paolo Della Noce
Avv. Fabio Re Ferrè
Dott. Antonio Leo
Dott. Davide Lucini Paioni  
sei in: Home >  Archivio  > DIFFAMAZIONE COMMESSA COL MEZZO RADIOTELEVISIVO - ESIMENTE DEL DIRITTO DI CRITICA GIORNALISTICA - SUSSISTENZA


DIFFAMAZIONE COMMESSA COL MEZZO RADIOTELEVISIVO - ESIMENTE DEL DIRITTO DI CRITICA GIORNALISTICA - SUSSISTENZA

GUP Trib. Roma – ud. 30 ottobre 1997 – Dott. Terranova

Artt. 99, 81 cpv, 595 comi 1, 2 e 3 c.p., 30 commi 1, 4 e 5 L. 223/1990, 13 e 21 L. 47/48

Integra esercizio del diritto di critica giornalistica e di manifestazione del pensiero il comportamento dell’imputato che tragga delle personali conclusioni dalla ricostruzione esatta di episodi di cronaca. La circostanza che l’imputato larvatamente invochi l’intervento di una qualche autorità (giudiziaria o disciplinare) onde censurare la condotta illegittima dei destinatari della critica costituisce un rafforzamento della stessa e, perciò, resta pur sempre nell’ambito della libertà di pensiero costituzionalmente garantita.

Avv. Prof. Guglielmo Gulotta
fondazione gulotta
la rivista psicologia giuridica
contatti - credits