home
Avv. Prof. Guglielmo Gulotta

Avv. Pierluigi Varischi

Avv. Salvatore Pino


Avv. Ivan Frioni
Avv. Andrea Righi
Avv. Luigi Plati
Avv. Daniele Domenichelli
Avv. Matias Manco
Avv. Marco Farina
Avv. Lorenzo Zirilli
Avv. Paolo Della Noce
Avv. Fabio Re Ferrè
Dott. Antonio Leo
Dott. Davide Lucini Paioni  
sei in: Home >  Archivio  > DIFFAMAZIONE A MEZZO TELEVISIONE CON ATTRIBUZIONE DI FATTO DETERMINATO - ESCLUSIONE - DIRITTO DI CRONACA GIORNALISTICA - OPPOSIZIONE DELLA PERSONA OFFESA ALLA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE - REQUISITI DI VALIDITÀ


DIFFAMAZIONE A MEZZO TELEVISIONE CON ATTRIBUZIONE DI FATTO DETERMINATO - ESCLUSIONE - DIRITTO DI CRONACA GIORNALISTICA - OPPOSIZIONE DELLA PERSONA OFFESA ALLA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE - REQUISITI DI VALIDITÀ

GIP TRIBUNALE DI PADOVA, DOTT.SSA DE NARDUS - Decreto di archiviazione del 15 dicembre 2000 (Ud. 13.12.2000).

Art. 595 c.p., art. 30 comma 5 L. 223/90, art. 410 c.p.p.

Dichiarare che una associazione "distrugga i cervelli della gente con psicoterapie selvagge fatte da persone incompetenti e che agisce illegalmente al fine del condizionamento negativo delle persone, allo scopo di ottenerne anche le sostanze economiche" anche se di per sé è diffamatorio, comunque costituisce libero esercizio del diritto di cronaca se trova conferma in una consistente documentazione idonea ad evidenziare aspetti quanto mai inquietanti della predetta associazione che hanno formato oggetto di plurimi procedimenti penali.

Nel caso di specie la difesa ha dimostrato che le dichiarazioni rilasciate nel corso dell'ìntervista da uno psicologo erano verosimili e supportate da prove che dimostravano che la associazione accusata di condizionare i suoi adepti in effetti era stata oggetto di plurimi procedimenti penali, interrogazioni parlamentari, libri ...

 

(Guglielmo Gulotta)

 

Avv. Prof. Guglielmo Gulotta
fondazione gulotta
la rivista psicologia giuridica
contatti - credits